Nel 1986 nasce l'Associazione Kayak Como. Un gruppo di amici che pratica lo sport della canoa, realizza un grande progetto: quello di rappresentare, nel territorio comasco, il primo centro di diffusione e promozione della canoa turistica e fluviale.
Da allora il nostro gruppo garantisce un approccio divertente e sicuro alla pratica canoistica, rappresentando punto di riferimento per chi desidera avvicinarsi a questo splendido sport.
L'obbiettivo perseguito con ogni attività ed in ogni momento è quello di divulgazione della canoa, con uno spirito di solidarietà e serenità che deve comunque essere al di sopra di quello agonistico e di interessi particolari, spirito che ci consente di continuare con entusiasmo tutte queste attività, pur avendo come unica fonte di entrata l'autofinanziamento.
Agosto 2008, spiaggetta di Villa Geno-Como, probabilmente per la prima volta il nostro lago viene solcato da un vero Stand Up Paddle Surf (più comunemente chiamato SUP): solo un attimo per capire
che alcune supposizioni si stavano avverando e cioè che uno sport da tavola potesse trovare nel nostro primo bacino un teatro di pratica perfetto: come già per i nostri amici canoisti, canottieri
e velisti, le bellezze naturali e architettoniche ammirate ogni anno a bordo dei battelli turistici da migliaia di ospiti provenienti da tutto il mondo, potevano ora essere condivise praticando
questa nuova disciplina sfruttando però una prospettiva completamente nuova e eccitante e cioè, come la sua definizione inglese, stand up paddling, definisce: pagaiando in piedi su una
tavola.
L’Associazione Kayak Como si è resa conto delle potenzialità di questa disciplina, di cui la facilità di utilizzo, il fascino e le emozioni, unite all’incredibile livello di fitness, sono solo
alcune delle caratteristiche salienti. Su questi presupposti sono state acquistate alcune tavole per consentire ai soci di sperimentare nuovi modi per vivere l’acqua.
Venite a trovarci per la prossima pagaiata, camminare sull’acqua è una sensazione a dir poco esagerata, e sarebbe un peccato non provare!